Stefano Emili - La misura di tutte le cose
22 giugno - 24 agosto
Esiste in natura un rapporto esatto e straordinario che si instaura fra le due dimensioni di una forma rettangolare e che garantisce un equilibrio percepibile senza dover misurare, che riappacifica perché semplicemente lo avvertiamo. Questa misura si dice aurea perché, come fosse divina, è una geometria che procura universalità. Lo straordinario è che esiste solo in quanto relazione, tra parti in continuità fra di loro, come lo sono i due lati di un rettangolo perfetto, come lo sono gli esseri viventi... per questo traduce uno stato di natura, quello autentico in cui le diversità di ciascuno diventano un tutto armonico nella reciprocità, costituendo i margini di un unicum. In questo senso la sezione aurea è giustizia e nel dipinto c'è una ricerca di tornare al giusto, non un semplice istintivo desiderio di ordine, ma misura, percezione di essa, volontà e atto di catturarla. Allora accade che una tela con il suo dipinto, aspira a questa condizione di grazia: si divincola, ruota, trasla se stessa, lotta silenziosamente contro le proprie misure imperfette per raggiungere la straordinaria e puntuale condizione aurea, per rendere l'impossibile possibile che procura armonia. L'oro che c'è sotto questa relazione, aurea appunto, narra la preziosità del gesto che scopre e crea allo stesso tempo, è l'abbacinante che risiede nella delicatezza della rivelazione potente e perfetta come luce.
Stefano Emili
Stefano Emili è nato, cresciuto e spera di invecchiare.

Spazio Ulisse
La pratica artistica nei suoi infiniti risvolti è fonte di irrinunciabili stimoli intellettuali. Per questo abbiamo pensato a uno spazio indipendente aperto alla conoscenza, alla condivisione, agli sguardi e anche alla semplice curiosità. Mettiamo a disposizione degli artisti un luogo in cui voci diverse e forse anche divergenti possano esprimersi liberamente. Abbiamo l'ambizione di far conoscere autori e opere in grado di offrire nuovi strumenti per comprendere e decifrare la realtà o comunque offrire un punto di vista inconsueto e stimolante. Il luogo che ci ospita è stato per anni un contenitore d'arte, ci auguriamo di riuscire a renderlo ugualmente interessante.

Spazio Ulisse
via Porsenna 63 53043 Chiusi SIENA